Giovedì 10 dicembre è stato
inaugurato lo spazio per i bambini all’interno delle meravigliose sale della Biblioteca
Comunale Mozzi-Borgetti. Di per sé la notizia della nascita di un servizio del
genere, gratuito, sempre aperto , fruibile e gestito da personale cortese e
competente, è enormemente importante per la nostra città e per il nostro
territorio. Ma ancora più importanti sono
il percorso e l’ostinazione sottesi.
Da molti anni all’interno delle
Biblioteca si è cercato di creare uno spazio per i più piccoli, organizzando
iniziative a loro rivolte, laboratori, piccoli oggetti di arredo, e tanti
libri, che adesso al taglio del nastro sono 5000 ma che ci si augura
triplichino in breve tempo.
Possiamo dire con orgoglio di
aver contribuito anche noi a questo passo importante scegliendo spesso come
contesto ideale per le nostre attività questo luogo importante, per aver realizzato
buona parte dell’arredo (utilizzando anche materiali di riuso), per averci
creduto e investito energia e creatività.
Noi abbiamo contribuito inoltre con un progetto creativo e divertente di design che ha coinvolto grandi e piccini al fine di ripensare insieme il volto de La Signora della Biblioteca. I volti realizzati dai bambini sabato 28 novembre sono stati fotografati da LunaSimoncini e messi in mostra da noi durante l’inaugurazione per far sì che potessero essere votati e si scegliesse il volto che la biblioteca avrebbe avuto come prima impronta.
Elementi semplici come lettere e
punteggiatura, un cartoncino che ricalca l’arco di ingresso allo spazio per
bambini e qualche gomitolino di lana, tutto il resto lo hanno fatto i bambini.
L’elaborato
vincitore sarà poi realizzato in prospettiva all’interno di questo nuovo e
curioso ambiente della Biblioteca. Un intervento-istallazione di design che è
frutto di un percorso partecipato e che sarà realizzato da noi per tutta la
città grazie alla fantasia e alla creatività dei bambini.
Nessun commento:
Posta un commento