Martedì 10 aprile c’è stata la proclamazione del
vincitore del laboratorio-concorso RI-CREA-LUCE.
Questo progetto, targato “ESTRO/GENI”, è ideato da Les
Friches in collaborazione con Cristiana Brizi e la DUEA illuminotecnica (che
ha offerto oltre la sua ospitalità anche i materiali base per la realizzazione
di un oggetto luminoso). “ESTRO/GENI” è un
settore che l’associazione culturale Les
Friches ha creato con l’intento di promuove l’eco-design e l’artigianato
creativo attraverso eventi, laboratori e la realizzazione di oggetti/arredo con
l’uso di materiale ecologico, materiali di post-consumo e di scarto di
lavorazione.
at work |
RI-CREA-LUCE prevedeva tre appuntamenti laboratoriali
per adulti, volti alla realizzazione di una lampada assemblando materiali
diversi, tutti di riuso.Ogni appuntamento aveva una sua tematica specifica.
Il primo, tenutosi sabato 19 novembre, era a tema libero e prevedeva la realizzazione di un oggetto luminoso manipolando e componendo materiali di scarto o di post consumo.
Il primo, tenutosi sabato 19 novembre, era a tema libero e prevedeva la realizzazione di un oggetto luminoso manipolando e componendo materiali di scarto o di post consumo.
Lampade realizzate durante il primo appuntamento |
RI-CREA-LUCE_CON AFFETTO, questo il nome del
laboratorio di sabato 28 gennaio, prevedeva che chi vi partecipava portasse con
sé un oggetto che avesse finito il proprio “ciclo vitale” ma al quale si era
troppo legati emotivamente per lasciare che un bidone ne raccogliesse le
spoglie. Una camicia anni ‘80, un pennello, un vinile, una musicassetta, il primo cellulare, un cappello di paglia, un
libro: tutti questi oggetti, che rappresentano più della loro funzione primaria
per chi vi è affezionato, sono diventati
una lampada.
RI-CREA-LUCE_con affetto |
Tema del laboratorio di sabato 3 marzo è stato
INTRECCI&TRAME ed era finalizzato alla realizzazione di un paralume
partendo o da una griglia di sostegno dei fiori, o da reti di
agricoltura, o da trame da cantiere, e intrecciando con esse, tessuti,
stoffe varie, giornali, plastiche e molto altro. Ai partecipanti veniva chiesto
di portare con loro una stoffa o un indumento che fossero disposti a
tagliuzzare, incollare, strappare, modellare.
Intrecci&trame |
Sabato 31 marzo poi, presso la DUEA, coloro che hanno partecipato ai tre
laboratorio hanno presentato alla commissione giudicante (composta in parte dal
personale della Due A e in parte da Les Friches) i propri lavori.
Esposizione di tutti i lavori |
"Per
l'attinenza con i temi del laboratorio e l'originalità nell'abbinamento di
materiali diversi. Per l'innovativo design e la sensibilità nella scelta del
progetto in profonda comunione con la natura e l'ambiente." Con queste
parola la giuria, dopo essersi riunita, ha premiato oggi le lampade realizzate
da Giselle Ferretti.
Alla originale designer va in premio una glossy white mini della serie philips living colors, innovativa e preziosa lampada che, grazie ad una ghiera di colori intuitiva e sensibile al tatto, permette una scelta tra 256 colori in modo da creare una nuova atmosfera ogni volta che lo si desidera grazie a led di alta potenza.
Cliccate qui per vedere altre foto.
Alla originale designer va in premio una glossy white mini della serie philips living colors, innovativa e preziosa lampada che, grazie ad una ghiera di colori intuitiva e sensibile al tatto, permette una scelta tra 256 colori in modo da creare una nuova atmosfera ogni volta che lo si desidera grazie a led di alta potenza.
Cliccate qui per vedere altre foto.
Lampada vincitrice.1 |
Lampada vincitrice.2 |
complimenti alla vincitrice e a voi che avete organizzato questi laboratori interessanti. Attendo con trepidazione e curiosità altre iniziative del genere! Mi raccomando ragazze! un abbraccio!
RispondiEliminaChe emozione! Sei il nostro primo commentatore, per questo vincerai la nostra shopper!!!!Quanti premi in un giorno solo...
EliminaSai sabato 21 aprile ci cimentiamo con le sedute con il progetto "I sit on", che però sarà aperto soltanto a dei ragazzi nord africani richiedenti asilo politico. Realizzeremo un prototipo di seduta assemblando materiali diversi tutti di riciclo o di post-consumo.
Se vuoi però puoi venire a dare un'occhiata!
Che bello sono contento! LA vostra shopper mi è sempre piaciuta!
RispondiEliminaE anche l'idea della seduta mi piace un casino! ottimo! Bellissima iniziativa
Verrei volentieri ma sarò a Ferrara per la nostra mostra di illustrazione sui Fratelli Grimm con tutti gli altri miei colleghi! Vorrà dire che vi faremo vedere qualche foto....chissà come andrà! speriamo bene, siamo tutti a lavoro!
A presto allora!
ciaooooo
Allora in bocca al lupo ragazzi...Ferrara che bella! La shopper te la daremo la prossima volta che ci incontriamo! Ricordati che puoi già andare a ritirare la tua meravigliosa lampada! A presto allora e mi raccomando le foto di quest'evento le vogliamo proprio vedere!
EliminaGrazie mille!
RispondiEliminaPromesso foto per tutti!
Many thanks!
ciaoooo
Grazie! ! Sono veramente emozionata e contenta di questo riconoscimento! La mia passione per le lampade creative è nata per caso qualche anno fa, ne realizzo un paio all'anno quando mi viene l'ispirazione...ho saputo dell'esistenza di Ri -Crea-Luce proprio in un momento di "illuminazione"! ! Spero di poter participare presto a nuove iniziative con voi...oltre ai bei laboratori, ho conosciuto delle persone speciali!
RispondiEliminaE' proprio vero che le cose belle e importanti nella vita nascono spesso per caso...così la tua passione si è incontrata con la nostra è ha dato vita ad un evento speciale, ad una nascente amicizia preziosa...Grazie a te e ancora complimenti.
EliminaA presto
Baci