Le attrezzature sono pronte! |
Il
GUS (Gruppo di Umana Solidarietà) di Macerata in merito al progetto FER
“Resilienze: misure di supporto e riabilitazione psico-sociale” con il fine di implementare
e migliorare la presa in carico di richiedenti protezione internazionale
portatori di disagio mentale, attraverso un percorso di accompagnamento
all’autonomia che prevede corsi di alfabetizzazione, interventi di carattere
sanitario, formativo, ricreativo e riabilitativo, ci ha contattate. Nasce così
il laboratorio di artigianato creativo “I SIT ON”. Il laboratorio rientra
nell’ambito del progetto ESTRO/GENI che l’associazione Les Friches ha ideato
per promuovere l’artigianato e l’eco-design.
Come amiamo sederci e dove? |
Il
laboratorio “I SIT ON”, tenutosi sabato 21 aprile, era volto alla realizzazione
di un prototipo-sedia utilizzando materiali di scarto di lavorazione e di
recupero, e prevedeva due momenti distinti. Nel primo, i presenti, quasi tutti
ghanesi, hanno indagato i vari modi di sedersi, come e su cosa. La seconda parte era dedicata allo studio di
una seduta, alla scelta dei materiali e alla conseguente realizzazione pratica
del prototipo, partendo da uno schizzo preparatorio.
.Dalle idee si passa alla realizzazione del prototipo |
Seghetto,
chiodi, cartoni, legno, macchina da cucire, martello, trapano e molti altri
oggetti hanno preso il posto dei libri trasformando la biblioteca in
un’officina, un laboratorio di creatività! Idee, razze, religioni, lingue
diverse hanno dato vita a preziosi prototipi di seduta che rappresentano un
interessante studio di design “interculturale”.
Ecco le creazioni! |
Speriamo
si possa presto replicare!
fantastico! complimenti ragazze!
RispondiEliminaSiamo certe che lo rifaremo e questa volta sarà aperto a tutti! Hai visto quindi che belle cosine sono uscite fuori? Sono stati molto bravi!
RispondiEliminala barca piroga è il lavoro che preferisco tra gli altri...magnifici!
RispondiEliminaGrazie Leo, in effetti erano venuti fuori proprio dei bei lavori! speriamo di farne presto altri
RispondiElimina