Ad inizio marzo la nostra azione, all’interno dei nidi comunali di Macerata per il
progetto QUIsSI CRESCE!*, ha cercato di dialogare con le iniziative che ciascuna
struttura porta avanti da tempo rafforzando il legame con le famiglie. Abbiamo
così ripensato, insieme alle educatrici dei nidi coinvolti, la seconda
tappa del progetto per poterlo adattare al contesto e alle esigenze. Nasce così
questo ciclo di incontri al nido in cui si sono invitati i genitori e i bambini
a giocare insieme, passando un pomeriggio divertente accolti nelle mura dei
servizi.
 |
Nido d'infanzia Comunale Aquilone |
 |
Nido d'infanzia Comunale Aquilone |
Una serie di incontri presso
ciascun nido, per ascoltare e confrontarsi su cosa proporre alle famiglie e
come, ha preceduto dei ricchi e partecipatissimi incontri genitori-figli fatti
di gioco spontaneo e di esplorazione in autonomia. Ogni struttura ha calibrato
il proprio evento sia sulla ricerca e la sperimentazione pedagogica che porta
avanti tutti i giorni sia con i consigli e i piccoli accorgimenti suggeriti da
noi, regalando alle famiglie dei momenti di accoglienza pieni di cura e di
gentilezza.
 |
Nido d'infanzia Comunale Arcobaleno |
 |
Nido d'infanzia Comunale Arcobaleno |
Queste famiglie stanno muovendo i loro primi passi nel mondo della
genitorialità e affidano ai servizi il
proprio figlio o la propria figlia in un momento così vulnerabile per entrambi. È importante quindi poterli far sentire parte di una comunità ospitale che
cerca di comprendere le difficoltà e gli sforzi di questi “neonati genitori” e
vuole condividere con loro il lavoro quotidiano che fanno con i bambini. Un
lavoro che sa di rispetto, cura, sperimentazione e benessere.
 |
Nido d'infanzia Comunale Gian Burrasca |
 |
Nido d'infanzia Comunale Gian Burrasca |
I bambini sono attivi, amano costruire, giocare, comunicare e fin dalla nascita
intraprendono una ricerca di senso che li sollecita a indagare la realtà. È
pertanto di grande importanza creare degli ambienti di apprendimento che
sappiano stimolare autonomia e crescita, e che siano organizzati dalle
educatrici in modo che ogni bambino si senta riconosciuto, sostenuto e
valorizzato. E proprio in questo
contesto sono stati ospitati i genitori per giocare, sperimentare e per portare
avanti un importante esercizio di confronto.
 |
Nido d'infanzia Comunale Grande Albero |
 |
Nido d'infanzia Comunale Grande Albero |
Ciascuna struttura ha curato, con
una fine attenzione anche estetica, gli spazi come se ci si preparasse per una grande
festa di paese: diversi contesti esperienziali, semplici ed unici angoli di
gioco, golose merende, grandi risate, mani sporche, menti ricche. Sono queste attività,
all’apparenza piccole, che diventano nutrimento fondamentale per costruire
alleanze perché riconoscono le famiglie come portatrici di risorse che possono e devono essere
valorizzate, sostenute e condivise, per consentire di creare una rete solida di
scambi e di responsabilità comuni. Il gioco è un elemento prezioso per condividere
e per confrontarsi, riportiamo i grandi al gioco, al semplice, al fare comunità
per crescere insieme!
 |
Nido d'infanzia Comunale Mi&Ma |
 |
Nido d'infanzia Comunale Mi&Ma |
Il nido diventa luogo aperto: ad esperienze diverse, alla città che lo ospita e
lo sostiene, alle curiosità e alle domande dei genitori, diventa un luogo che
si sceglie e al quale non si ricorre solo per necessità.
Sviluppare un’identità comununitaria e solidale significa imparare a stare bene
insieme e a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente
sociale allargato.
 |
Nido d'infanzia Comunale Topolino |
 |
Nido d'infanzia Comunale Topolino |
Grazie ai genitori per aver partecipato così numerosi, per essersi divertiti,
per aver trovato il tempo ed il modo da dedicare ad un momento così prezioso,
grazie alle educatrici che investono tempo, idee, forze e dedizione a queste
occasioni di valore, e soprattutto grazie ai bambini che con piccoli e semplici
gesti ci danno la misura e la chiave di lettura del mondo. Sono esperienze e
momenti di vita così preziosi che vanno vissuti in pieno, in tutta la bellezza
e ricchezza.
*QUIsSI
CRESCE!è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto
della povertà educativa minorile.